<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN">
<html><body style='font-size: 10pt'>
<p>Ribadisco l'urgenza di un incontro nel week end</p>
<p>Datemi ok per piacere</p>
<p>Grazie </p>
<p>Margot</p>
<p> </p>
<p> </p>
<p>Il 2015-07-02 19:37 Daniele Orlandi ha scritto:</p>
<blockquote type="cite" style="padding-left:5px; border-left:#1010ff 2px solid; margin-left:5px"><!-- html ignored --><!-- head ignored --><!-- meta ignored -->
<pre>Il 02/07/2015 17:04, luca bonini ha scritto:</pre>
<blockquote type="cite" style="padding-left:5px; border-left:#1010ff 2px solid; margin-left:5px">sin da quella riunione era chiaro che chi si sarebbe occupato della parte display si sarebbe fatto carico di attingere hai nostri dati convertendoli nel formato che più gli faceva comodo , in termini semi tecnici i ricevitori Flarm mettono a disposizione dei dati in un formato conosciuto da tutti in quanto publicho e su tutti i manuali della Flarm.</blockquote>
<pre>Luca, se loro hanno considerato accettabile ricevere i dati grezzi del FLARM, beh, allora non avevano ben chiaro cosa avrebbero ricevuto.
Quei dati non sono adeguati così come sono:
- I messaggi provengono da più stazioni su stream diversi, in tempi diversi, talvolta lo stesso traffico viene visto da più stazioni.
- Anche se non si aggregano vanno comunque multiplexati aggiungendo un layer di astrazione nel protocollo (=lavoro).
- le posizioni sono relative alla posizione della stazione quindi è necessario coordinare nomi e posizioni geografiche delle stazioni. La coordinazione comporta lavoro ed errori.
E poi come glieli mandiamo? In AMQP? Quindi tanto vale mandargli lo stream processato.
E, comunque, aggregare quei dati è un lavoro immane (lo so perché l'ho già fatto) e posso scommettere che non riusciranno a farlo in tempo.</pre>
<blockquote type="cite" style="padding-left:5px; border-left:#1010ff 2px solid; margin-left:5px">In ogni caso se si intende dare seguito alle richieste dell S.W. io non mi posso rendere responsabile di un lavoro che di fatto non conosco nel dettaglio</blockquote>
<pre>Guarda che per mandare i "dati flarm" c'è da fare un lavoro ex-novo...
Ciao,
</pre>
</blockquote>
<p> </p>
<div> </div>
</body></html>