<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<p>Buongiorno a tutti</p>
<p>questa mail é rivolta principalmente a chi ha avuto problemi di qualità audio e/o video durante le lezioni in videoconferenza svolti nei giorni e settimane precedenti. Ci sono alcune azioni che potette intraprendere per tentare di migliorare la qualità del segnale:</p>
<p>- Se usate il WiFi per la trasmissione dati da/per il dispositivo usato per la videoconferenza, ridurre la distanza tra il dispositivo e l'access point WiFi (AP) col quale siete colegatti. Se potete, il collegamento diretto al modem (con un cavo Ethernet) é la soluzione migliore.</p>
<p>- Se condividete la linea dati con altri dispositivi (magari di altre persone...), provare a ridurre o eliminare il traffico dati che non é quello della videoconferenza. Per esempio se qualcuno a casa si guarda un film su YouTube tramite WiFi sul tablet mentre voi fatte la videoconferenza, magari potete chiedere di mettere in pausa il film...</p>
<p>François</p>
</body></html>