[acao-it] Importazione stralcio voli 4

Daniele Orlandi daniele at orlandi.com
Thu Mar 1 18:19:13 CET 2018


On 03/01/2018 03:09 AM, francois.robert at libero.it wrote:
> 
> *tipo_volo_club: *

Allora, io la vedo così:

Quando affrontiamo l'elenco movimenti nel ruolo di aeroporto dobbiamo
solo sapere chi è il PIC eventualmente il numero persone a bordo. Che
funzione abbiano a bordo non ci interessa e non è neanche facile
saperlo. E il ruolo dipende anche dalle normative sotto cui viene
eseguito il volo (EASA? FAA? CAA? SALCAZZ?).


Quando affrontiamo l'elenco dei movimenti nel ruolo di scuola allora
abbiamo bisogno di conoscere la funzione a bordo dei memberi
dell'equipaggio, secondo EASA:

PIC     = Pilot in command
SPIC    = Student Pilot in Command (non usabile)
PICUS   = Pilot in Command Under Supervision (non usabile)
FI      = Flight Instructor
FE      = Flight Examiner (?)
DUAL    = Pilot under training
[...]

‘Dual instruction time’ means flight time or instrument ground time
during which a person is receiving flight instruction from a properly
authorised instructor.

‘Pilot-in-command’ (PIC) means the pilot designated as being in command
and charged with the safe conduct of the flight.

La funzione a bordo serve per poter compilare correttamente i logbook.


La mia idea, quindi, è distinguere con un flag i movimenti generici da i
movimenti scuola.

Solo per i voli scuola, allora, specificherei le due funzioni a bordo.

------------------

Per quanto riguarda il tipo di lancio ridurrei l'elenco delle
possibilità a Autonomo, Traino, Verricello.

Il ruolo di un volo SEP come trainatore si determina dall'esistenza di
un altro movimento "towed_by".

Il ruolo di un volo SEP scuola si determina dall'esistenza di un altro
movimento "towed_by" con relativo flag instruction_flight.

------------------

Mi sembra che così facendo si riescano comodamente a distinguere tutti i
casi sottostanti.

Potrebbe essere utile copiare nella tabella anche quei campi che possono
cambiare nel tempo.
Ad esempio, possiamo determinare se un volo è fatto con la flotta del
club andando a vedere se l'aeromobile è


> |1    ALLIEVO D.C.           |: volo scuola trainato doppio commando

instruction_flight = true
P1 = DUAL
P2 = FI

> |2    ALLIEVO D.C. TMG       |: volo scuola su TMG (non trainato quindi)
> a doppio commando 

instruction_flight = true
P1 = DUAL
P2 = FI

> |3    ALLIEVO M.C.           |: volo scuola trainato solista

instruction_flight = true
P1 = SPIC
P2 = NULL

> |4    ALIANTE CLUB S.S.      |: volo non scuola trainato su monoposto
> del ACAO
> |5    ALIANTE CLUB D.S.      |: volo non scuola trainato su biposto del
> ACAO
> |6    VOLO TMG CLUB          |: volo non scuola su TMG del ACAO
> |7    ALIANTE PRIVATO S.S    |: volo non scuola trainato su monoposto
> privato
> |8    ALIANTE PRIVATO D.S.   |: volo non scuola trainato su biposto privato
> |9    TMG PRIVATO            |: volo non scuola su TMG privato
> |10   ALIANTE DEC. AUT. PRIV.|: volo non scuola non trainato su SLMG privato
> |11   LANCIO VERRICELLO      |: forse per i voli eseguiti fuori sede ?
> |12   VOLO SEP CLUB          |: volo non scuola di un monomotor> (traino) del ACAO senza aliante
> |13   VOLO SEP PRIVATO       |: volo non scuola di un monomotore privato
> senza aliante

Per tutti questi sarà:

instruction_flight = false
P1 = NULL
P2 = NULL

> |14   VOLO PROMO             |: volo propaganda (a pagamento)


instruction_flight = false
P1 = PIC
P2 = PAX

Mi sembra che manchino:

VOLO CHECK

instruction_flight = true
P1 = PIC  (?)
P2 = FE   (?)

VOLO ESAME PASSATO

instruction_flight = true
P1 = PICUS (?)
P2 = FE    (?)

VOLO ESAME FALLITO (l'ho letto in giro)

instruction_flight = true
P1 = DUAL  (?)
P2 = FI    (?)


> Penso che l'unica indicazione utile sia lo scopo del volo: scuola o no.

Yes, siamo arrivati alla stessa conclusione.

> Serve saperlo per contare le ore delli allievi e poi per il rimborso
> delle accise a fine anno.
>
> Per il caso dei voli a scopo promo, lo potresti sapere con un codice PAX
> speciale come accenato in precedenza.

È plausibile.

> A pensarci bene, ci sono altri scopi che non gestiamo oggi: Volo esame
> (un caso speciale dei voli scuola) e voli officina.

I voli officina cos'hanno di speciale? Oltre a poter essere fatti con
l'aeromobile in condizioni non-normali?

> Questi due campi sono fonti di grande confusione perché é possibile
> esprimere delle cose assurde (le combinazione assurde sono molto più
> numerose di quelle sensate). E capitano spesso.

Le combinazioni anomale devono essere evitate a livello di consistenza
del database o più semplicemente a livello di validazione del record in
acao-core, non sono un problema di per sé.

Ciao,

-- 
  Daniele Orlandi

-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: smime.p7s
Type: application/pkcs7-signature
Size: 3990 bytes
Desc: S/MIME Cryptographic Signature
URL: <http://lists.acao.it/pipermail/it/attachments/20180301/26d2aa15/attachment.bin>


More information about the It mailing list