[Scuola] ACAO - Lezione al Simulatore domenica 5 dicembre 2015

Matteo Petrani matteo.petrani at gmail.com
Wed Dec 9 13:51:14 CET 2015


Grazie Alberto della mail,
è stata una bella esperienza "volare" insieme agli altri, davvero utile per
diverse ragioni. Nonostante la nebbia son stato contento di come abbiamo
passato la giornata.

Colgo l'occasione per condividere un paio di siti che ho trovato
interessanti per conoscere meglio la topografia della zona (per chi come me
non è del posto):

   - http://opentopomap.org/#map=13/45.90506/8.88270
   - http://www.kompass-italia.it/info/mappa-online/

Oltre al buon Google Earth dove mancano i nomi dei monti (non ho trovato un
buon layer con una carta topografica da importare in earth).

Buona settimana a tutti!

ps: rinnovo l'invito a chi non ha ancora risposto di farci sapere se
intende o meno contribuire alle spese della scuola (cornici + bomboletta)

On Tue, Dec 8, 2015 at 11:07 PM Alberto Balducci <
albertobalducci69 at gmail.com> wrote:

> Ciao a tutti !
>
> Domenica 6 dicembre, dopo la consueta passeggiata Anti- Fod, e visto che
> le condizioni della nebbia non permettevano l'attività di volo , grazie al
> prezioso supporto di Enzio Provvidone, con la scuola di 1 Periodo abbiamo
> deciso di eseguire delle missioni al simulatore.
> Tutti gli allievi hanno potuto assistere alla procedura di accensione del
> simulatore ed hanno eseguito,a turno, dei circuiti di atterraggio per la
> 10, 10 DX e 28 a secondo delle indicazioni che venivano assegnate durante
> il volo.
> Abbiamo potuto commentare gli "errori" che i nostri compagni di corso
> facevano durante il volo, e a loro volta i nostri amici hanno potuto
> commentare la nostra missione, il tutto in un'atmosfera costruttiva e
> didattica.
> E' stato il primo "VERO" esperimento di lezione collettiva al simulatore
> con allievi che stanno conseguendo la Licenza, e devo dire che tutti hanno
> affrontato le missioni con serietà ed impegno, accorgendosi che gli errori
> compiuti, sia di pilotaggio che di comunizazioni, erano frutto della loro
> completa Full Immersion nello scenario operativo.
> In totale sono state utilizzate circa 4 ore di Tempo macchina dalle ore 10
> alle ore 14 .
> Come dicevo questo primo esperimento legato alla scuola di 1 Periodo non
> fa altro che ben sperare, anche perchè abbiamo visto che nelle giornate di
> brutto tempo si possono eseguire esercizi molto utili sia di ripasso delle
> zone e delle quote di lavoro sia delle procedure di comunicazione e
> dell'utilizzo della check list.
>
> Grazie a tutti e buona settimana !
>
> Alberto Balducci
>
>
>
> _______________________________________________
> Scuola mailing list
> Scuola at lists.acao.it
> https://lists.acao.it/listinfo/scuola
>
-- 

*Matteo Petrani*

Designer

t: 392 44 54 399
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://lists.acao.it/pipermail/scuola/attachments/20151209/2835f0a3/attachment.html>


More information about the Scuola mailing list