[acao-it] Importazione stralcio voli
Daniele Orlandi
daniele at orlandi.com
Thu Mar 1 18:42:41 CET 2018
On 03/01/2018 04:02 PM, francois.robert at libero.it wrote:
>
> Perché non rispondi in lista? Così rimane traccia di queste discussioni.
>
> Perché ho fatto solo "Reply" e non "Reply All". (non faccio quasi mai
> "Reply All" per evitare gaffe...)
Dovresti usare un mail reader che sa cos'è una mailing list :)
> Mi sono spiegato male. Intendevo: D-KKDG é un SLMG che pero spesso viene
> trainato.
Okay, per com'è ora credo che venga importato correttamente.
> Rimane che in l'indicazzione che é stato eseguito un volo con un
> velivolo sconosciuto deve essere possibile. Una cosa del genere serve in
> almeno due casi:
>
> - Aggiornare l'attività di volo recente fatte dai soci fuori da l'ACAO
> in modo che un socio diventa autonomo nel emettere le sue scheda.
La mia idea è che il socio debba poter aggiungere righe arbitrarie al
suo stralcio voli, assumendosene ovviamente ogni responsabilità.
> - Contare cicli sui ganci dei traini, le ore di motore e le ore di
> cellula. Non importa sapere quale marche aveva l'aliante dietro. Importa
> solo sapere che é stato fatto un traino con quel aereo e la sua durata.
Credo che questi requisiti siano soddisfacibili con il nuovo modello,
per opportune definizioni di "durata" :)
> Se avere delle informazione incomplete su un volo é inacettabile, allore
> bisogna staccare le ore di volo (e di motore e di cellula e i clici) dal
> volo stesso, in modo che questi totali non siano necessariamente
> riconducibile ad un preciso volo. Mi sembra una complicazione superiore
> alla registrazione di un volo con informazione imperfette. O no ?
È inaccettabile a livello di policy, farò in modo che il modello lo accetti.
> Per i piloti esterni credo sia operativamente sensibilmente più
> complicato recuperarli e registrare i nomi. È una decisione politica ma
> se l'informazione manca ed è difficile da ricostruire temo serva far
> riferimento a un pilota che rappresenta il "c'è ma non so chi è" che è
> diverso da NULL.
>
> Come si fa ad esprimere allore la presenza di un PAX sconosciuto (non
> socio) ?
Quello che dico io, un record "c'è ma non so chi è" che è ben
rappresentato dal PAX di adesso.
> Bisogna chiedere al DOV e/o al secondo periodo se sono interessati a
> tracciare queste sessioni. Personalmente credo che il più interessato
> sia il consiglio per sapere quanto quel strumento é usato e i ricavi che
> genera. Quindi le memorizzerei.
Okay.
> A proposito di ricavi, bisogna pensare ai casi speciali tipo Open Day.
> La registrazione dei voli é stata problematica quel giorno li perché
> nella prima ora non sono state emesse schede numerate col nome del
> pilota (ma schede inventate da Maurizio Alessandro): i trainatori non
> avevano numeri da inserire nel tablet e le ore di volo non sono state
> assegnate ai piloti.
Questo è ancora tutto da pensare, comunque mi segno il requisito.
> Che so io no. Non usiamo I-ALTRI per questo. Forse allora non ho capito
> cosa manca secondo te ? Avevo capito che mancavano movimenti ULM e cosi
> ho risposto. Magari ho capito male ?
Probabilmente non vengono segnati del tutto.
Ciao,
--
Daniele Orlandi
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: smime.p7s
Type: application/pkcs7-signature
Size: 3990 bytes
Desc: S/MIME Cryptographic Signature
URL: <http://lists.acao.it/pipermail/it/attachments/20180301/ad8a7215/attachment-0001.bin>
More information about the It
mailing list