[acao-it] Abilitazione alla foniain inglese
francois.robert at libero.it
francois.robert at libero.it
Fri Mar 2 12:04:46 CET 2018
Elementi per la gestione di questa abilitazione:
- nella normativa GPL (ENAC), é un abilitazione sulla licenza GPL: lo fa la scuola di volo ACAO e non scade. C'é un esame di fonia (scritto) con ENAC.
- nella normativa EASA é un abiliazione sulla licenza PPL (o ATPL o CPL): Lo fa una scuola ATO (Approved Training Organization) . In oltre a l'esame di fraseologia c'é un esame orale di lingua (con esaminatore non ENAC e vidimato da una scola di lingua). L'esito del esame é un voto (il "language proficiency level" o "livello ICAO"). Varia da 1 a 6 e purtroppo quel voto ha una scadenza... In sostanza il livello ICAO é all'abilitazione alla fonia quello che é l'idoneita medica alla licenza : Per poter esercitare i privilegi del abilitazione fonia in inglese, é richiesto un livello 4 o più in corso di validita. Il livello 4 scade doppo 3 anni, il livello 5 dopo 6 e il llivello 6 non scade (equiparato madre lingua)
- Nella futura licenza EASA / SPL la logica dovrebbe diventare quella del PPL. Con tanto di scadenza da gestire, volendo.
Questo discorso di livello ICAO vale per l'inglese e per altre lingue. In generale succede che un autorità aeronautica di un paese emette licenza d'ufficio con il livello 6 per la sua lingua nazionale. Per esempio, il mio PPL specifica un livello 6 in italiano, un 6 in inglese e non dice nulla sul francese (!). Tecnicamente non sono quindi autorizatto ad usare il francese se vado a volare in Francia (!!)
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://lists.acao.it/pipermail/it/attachments/20180302/94c96f07/attachment.html>
More information about the It
mailing list