[acao-it] Importazione stralcio voli (voli istruzione SEP)

francois.robert at libero.it francois.robert at libero.it
Fri Mar 2 12:11:52 CET 2018


> 
>     Il 1 marzo 2018 alle 19.50 Daniele Orlandi <daniele at orlandi.com> ha scritto:
> 
>     Ciao François,
> 
>     Apro un'altro thread per questa ulteriore questione: vogliamo in qualche
>     modo identificare i voli SEP di istruzione? Tipo abilitazione al traino...
> 

Penso di si

Succedono tre cose con li aeromobili del ACAO: Abilitazione, passaggi macchina e adestramento ricorrente.

Un abilitazione modifica la licenza (viene inserita una riga nella lista delle abilitazione scritte nella licenza) e ha delle scadenze normate dal EASA. Alcune abilitazioni richidono un esame con un xRE ("xxx Rating Examiner" dove x vale C per "Class", T per "Type", I per "Instrumental" etc...). Il velivolo che viene impiegato per l'addestramento devono essere iscritti a discipilare del ATO (Approved Training Organization) o OR (Organizzazione Registrata) che eroga l'addestramento.

Il passaggio macchina viene segnato dal FI (Flight Instructor) sul logbook del pilota e non ha scadenza. Il velivolo deve essere iscritto al disciplinare del ATO o OR che eroga l'addestramento.

L'adestramento ricorrente (anche detto "one hour training") fa parte del attività minima del pilota detentori di PPL: E un volo di 1 ora (o più voli di durata complessiva di 1 ora) con FI a bordo. Va svolto nei 12 mesi che precede la scadenza biennale del PPL. Non ci sono vincoli sul velivolo (a parte il fatto che deve essere della classe / tipo giusto per il rinnovo)

- Abilitazioni al traino (su licenza PPL): FI VaV della scuola  ACAO (OR I/RF/109/N) su I-ITBB. No esame.

- Abilitazioni alla classe TMG (su licenza PPL): FI volo a motore della scuola di Biella (I.ATO.018) su I-ILMA. Esame con CRE.

- Passaggio macchina carello biciclo (logbook PPL) : FI volo a motore della scuola di Venegono (I.ATO.012) su I-HHHH.

- Addestramento riccorente: FI a motore di qualsiasi ATO con un aereo qualsiasi.


Con la normativa VaV EASA diventera possibile (a patto di mettere in piedi sillabus, corsi etc... e farsele approvare) fare:

- Abilitazioni al TMG (su licenza SPL) : lo fara presubilmente la scuola di volo ACAO su I-ILMA o D-KATY (quale sara a disciplinare). Non credo che debba essere coonvolto un esaminatore.


Tra parentesi, a proposito di abilitazioni mi vengono in mente cose non legate al volo a motore:

- L'addestramento ricorrente arrivera anche per SPL (non so se conviene inserile nei testi delle mails mandati e/o le cose da memorizzare per i piloti di VaV ?) Mi pare che sono due voli con FI nei 24 mesi prima del rinnovo.

- Nei scopi dei voli su l'aliante, ci sarebbe "volo di ripresa" (veramente, "volo di controllo") per i voli con FI quando mancano le ore per il rinnovo.

- C'e poi la fonia in inglese, per il quale apro un altro thread.

> 
>     Hai in mente un'euristica per identificarli?
> 

Dirrei che:

- Passaggio al biciclo : equipaggio pilota + FI volo a motore + assenza di l'aliante dietro + l'aeromobile é I-HH (e spesso il codice del pilota é uno nel range 5000-7000 cioé socio non regolare).

- Abilitazione al traino: equipaggio pilota + FI volo a vela con un PPL e esperienza di traino (attualmente Mansi o Albertazzi) + c'é un aliante con altro istruttore a bordo (scuola quindi) +  l'aeromobile é I-BB

- Abilitazione al TMG: equipaggio pilota + istruttore di volo a motore abilitato per istruzione suTMG (Antonio Camillot) + il velivolo é I-MA

> 
>     Ciao,
> 
>     --
>     Daniele Orlandi
> 
>     _______________________________________________
>     It mailing list
>     It at lists.acao.it
>     https://lists.acao.it/listinfo/it
> 
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://lists.acao.it/pipermail/it/attachments/20180302/3136e9fc/attachment.html>


More information about the It mailing list